Allerta meteo:gestione dell'emergenza nivologica
A seguito dell’approvazione della Delibera Regionale n. 1057 del 5 ottobre 2015, la Regione Liguria ha introdotto, a partire dal 15 ottobre 2015, la nuova classificazione delle Allerte in base ai codici colori giallo – arancione – rosso al posto della classificazione in allerta 1 e allerta 2.
Le Allerte sono previsioni di eventi meteo per il rischio idrogeologico e nivologico.
La fase della previsione e la divulgazione degli stati di allerta da parte di Arpal/Regione Liguria, riguarderà, di volta in volta, una delle 3 allerte indicate secondo un livello crescente di rischio:
ALLERTA GIALLA: fenomeni significativi
Stai in guardia e informati
ALLERTA ARANCIONE: fenomeni intensi
Ricorda le norme di autoprotezione e tieniti pronto
ALLERTA ROSSA: fenomeni molto intensi
Metti in atto tutti i comportamenti previsti per le situazioni di rischio
Il Sindaco, in data 1 dicembre 2017, ha emanato l'ordinanza n. 2017-367 con oggetto "Misure di sicurezza a tutela della pubblica incolumità da attivare in caso di emergenza nivologica relative ai servizi educativi, alle scuole di ogni ordine e grado e ai dipartimenti universitari, pubblici e privati, ricadenti nel territorio del Comune di Genova".
Di particolare rilevanza alcune disposizioni:
- In caso di ALLERTA ARANCIONE nivologica sono sospese le attività che prevedono uscite dalla scuola;
- In caso di ALLERTA ROSSA nivologica tutte le scuole sono chiuse
E' possibile prendere visione dell'Ordinanza e scaricarne copia:
- dal sito della scuola
- dal sito del Comune di Genova
Ulteriori informazioni sul nuovo sistema degli Allerta ai seguenti link:
La pagina della Protezione civile del Comune di Genova
Video esplicativo del nuovo sistema
Si consiglia a tutte le famiglie di iscriversi al servizio messo a punto dal Comune di Genova per la comunicazione via sms dei messaggi di allerta, all'indirizzo http://iononrischio.comune.genova.it/NEW/home.html#sms
Nelle pagine che si trovano all'indirizzo http://iononrischio.comune.genova.it/NEW/home.html
vengono schematicamente e sinteticamente spiegati terminologie, pericoli e comportamenti da tenere in caso di allerta di qualsiasi tipo.
Il Dirigente scolastico
Piermario Grosso