VALORIZZAZIONE DEL MERITO DOCENTI - A.S. 2018/2019
Circolare n. 117
Premessa
Come è noto, la legge 107/2015 ha previsto, quale misura per la valorizzazione della professionalità docente, la costituzione di un apposito fondo che il Dirigente scolastico distribuisce tra i docenti facendo riferimento ai criteri stabiliti dal Comitato di Valutazione.
Il Comitato di valutazione in carica nel triennio 2015/2016 - 2016/2017 aveva lavorato con l’obiettivo di dare un senso condiviso a questo nuovo istituto del bonus premiale, avendo sempre ben presente che premiare qualcuno non voleva dire punire altri: l’idea del bonus era e rimane quella di valorizzare il surplus di impegno che va oltre l’ordinaria diligenza, elaborando una serie di criteri suddivisi secondo gli ambiti che la legge 107/2015 suggeriva.
Criteri di attribuzione e di ripartizione
Il nuovo Comitato di valutazione, formatosi per il triennio 2018/2019 - 2020/2021, ha abbracciato lo spirito che aveva caratterizzato il lavoro di quel primo Comitato di valutazione, ha ritenuto opportuno, a questo punto dell'anno, di confermare anche per l’a.s. 2018/2019 i criteri decisi per lo scorso anno scolastico, scegliendo di attribuire un peso a ciascuna singola voce, rendendo tali pesi realmente percentuali, cioè con somma 100, e iniziando a perseguire l’idea di valorizzare maggiormente l’apporto dei docenti alla didattica.
Il Contratto integrativo d'istituto, preso atto che il Fondo per la valorizzazione del personale docente per l‘a.s. 2018/2019 ammonta ad euro 18.311,16, lordo dipendente, stabilisce:
- che la percentuale di docenti premiati dovrà essere compresa tra il 20% ed il 30% di coloro i quali hanno presentato domanda
- che la cifra pro capite risulterà dalla ripartizione della cifra totale in parti proporzionali ai punteggi ottenuti sulla base dei criteri individuati dal Comitato di Valutazione e non potrà essere inferiore a € 150,00 (Lordo dipendente).