CIRC45/ SCIOPERO 2/12/22
Circolare n. 45
Si comunica che, per l’intera giornata del 2 dicembre 2022, è previsto uno sciopero generale proclamato
da:
- Adl Varese, Cib Unicobas, Cobas scuola Sardegna, Confederazione Cobas, Cub (con adesione Cub Sur),
Sgb, SI Cobas, Usb, Usi Cit (con adesione Usi Lel e Usi Educazione) e adesione di ORSA-
Organizzazione sindacati autonomi di base e Sial Cobas: “sciopero generale dei settori privati e pubblici
su tutto il territorio nazionale”;
- Usi-Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 (con adesione di Usi Ait scuola e Usi Surf): “sciopero
generale nazionale per tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e
atipici di qualsiasi forma compresi tirocinanti, apprendisti e in somministrazione”;
- Cobas Scuola: sciopero personale docente, educativo ed ata delle scuole di ogni ordine e grado”;
- Usb PI in adesione allo sciopero della confederazione USB: “sciopero di tutti i lavoratori del pubblico
impiego e della scuola, compresi i lavoratori e le lavoratrici precari/e di qualsiasi tipologia contrattuale
(interinali, lsu, ltd);
- Sgc – Sindacato generale di classe, Al Cobas, LMO – Lavoratori Metalmeccanici organizzati, SOA-
Sindacato Operai Organizzati: “sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati di tutto il territori
nazionale dalle 00:01 alle 23:59
Ciò premesso, poiché l’azione di sciopero sopraindicata, interessa il servizio pubblico essenziale "istruzione", di cui all'art. 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie definite ai sensi dell'art. 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.
L’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero per il Comparto Istruzione e Ricerca del 2 dicembre 2020, all’art 3 comma 4 prevede: “In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano , il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero i tempi della comunicazione ufficiale], la propria intenzione di La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine, i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma”.
Si allega La scheda sintetica relativa allo sciopero, con l’indicazione dei dati richiesti dal citato accordo tra ARAN e Sindacati,.
Utilizzando il testo di risposta reso disponibile sul RES (per i collaboratori scolastici le consuete modalità), si richiede ai docenti e al personale ATA della scuola di voler indicare, obbligatoriamente, “la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo” scrivendo rispettivamente SI, NO oppure NON SO.
Il Dirigente scolastico
Piermario Grosso
>>>Scheda